Mastodon

Non discriminazione

“La sicurezza è un’altra storia”. Presidio a Firenze

Questo pomeriggio a Firenze in Piazza dei Ciompi Florence Must Act ha promosso un presidio con la partecipazione dell’associazionismo democratico  cittadino per denunciare il Decreto Legge Sicurezza  recentemente approvato. “Un ennesimo decreto- legge  con cui  il Governo Meloni  ha trasformato…

Prove tecniche del decreto sicurezza: a Milano la polizia carica un corteo pro Palestina

Riprendiamo da Facebook un post di Enrico Baroni Milano, ieri la polizia ha caricato spaccando il corteo per la Palestina e contro la guerra. 7 fermati. Alcuni già rilasciati. Una buona parte dei manifestanti si è fermata per chiedere la…

Fascette allo Stato di diritto e profilazione criminale

Secondo la normativa europea (Decisione Ce 573/2004), come ribadisce il Comitato per la prevenzione della tortura del Consiglio d’Europa, ed anche come rilevato in più occasioni dal Garante nazionale per i detenuti, nei trasferimenti di persone private della libertà personale…

Fino a che punto?

Turismo di guerra Vuoi vedere come vengono massacrati i bambini palestinesi? A soli 800€ potrai vedere il genocidio dal vivo. Pensavamo di aver visto ogni grado dell’abiezione umana, non avevamo messo in conto il turismo della morte. Per seguire il…

L’odio via social continua a crescere. I dati dell’8^ Mappa dell’Intolleranza

È stata presentata di recente l’ottava edizione della Mappa dell’Intolleranza, che fotografa l’odio veicolato tramite i social. Si tratta del progetto, ideato da Vox – Osservatorio Italiano sui Diritti, in collaborazione con l’Università degli Studi di Milano (Dipartimento di Diritto…

Dalla Corte di giustizia UE nessuna copertura per il Protocollo Italia-Albania

Il parere dell’Avvocato generale della Corte di Giustizia dell’Unione europea, sulla portata della designazione dei paesi di origine sicuri nelle procedure accelerate in frontiera non dà “ragione al governo”, ma se letto per intero, senza limitarsi al consueto comunicato “diplomatico” diffuso dalla cancelleria…

Ucraina. Un futuro da immaginare

Alisa ha 10 anni e dorme da sola. Non è stato facile e non sarà facile, ma si sente più forte. Al suo fianco ha nuove amiche, compagne al corso di ceramica. Ai laboratori va volentieri, il pomeriggio, insieme alla…

Centro Astalli: la situazione dei rifugiati in Italia

Il Centro Astalli presenta il Rapporto annuale 2025 Martedì 8 aprile 2025 Ad aprire l’incontro le testimonianze di rifugiati. Il Rapporto annuale 2025 contiene una fotografia aggiornata sulle condizioni di richiedenti asilo e rifugiati che durante il 2024 si sono…

Milano, una piazza, più lotte

Sabato 5 aprile. A Milano arriva la primavera, il cielo è azzurro, quasi tutti in maglietta. C’è energia. Si comincia alle quattro di pomeriggio, piazza san Babila: il gruppo degli Artivisti che da qualche mese si riunisce e cerca di…

L’Italia, un paese (non) a misura di famiglie

Il WeWorld Index Italia 2025, giunto alla sua quarta edizione, fa il punto sulla qualità della vita di donne, bambine e bambini nel nostro Paese, misurando il livello di tutela e implementazione dei loro diritti su scala nazionale e regionale.…

1 2 3 159