Mastodon

Diritti Umani

Dalla Corte di giustizia UE nessuna copertura per il Protocollo Italia-Albania

Il parere dell’Avvocato generale della Corte di Giustizia dell’Unione europea, sulla portata della designazione dei paesi di origine sicuri nelle procedure accelerate in frontiera non dà “ragione al governo”, ma se letto per intero, senza limitarsi al consueto comunicato “diplomatico” diffuso dalla cancelleria…

CNDDU: “La vicenda di Vercelli rappresenta un drammatico esempio di come la vulnerabilità adolescenziale, la mancanza di contesti educativi e relazionali sani”

Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani intende esprimere profondo sconcerto e indignazione in merito alla notizia, riportata da diversi organi di stampa, riguardante un uomo di 35 anni di Vercelli accusato di aver drogato e violentato una…

Piccole grandi vergogne di regime

Quanto accaduto ieri al tribunale di Trieste è una piccola-grande vergogna di regime. Un manifestante è stato condannato a tre mesi di detenzione, commutati in 2700 euro di multa, per aver saltato difronte alla telecamera di un giornalista dell’emittente locale…

Resistere alla censura di guerra, continuare a mobilitarsi!

Quanto successo a Udine sabato scorso, con lo schieramento della celere per impedire la proiezione di due documentari russi sulla recente storia dell’Ucraina e del Donbass, la dice lunga sul clima di guerra che stiamo vivendo. Esprimiamo la nostra solidarietà…

Israele / Territorio palestinese occupato: torna in libertà Ahmad Manasra

Israele / Territorio palestinese occupato: torna in libertà Ahmad Manasra, arrestato a 13 anni Ahmad Manasra, un palestinese arrestato all’età di 13 anni, è tornato in libertà dopo nove anni e mezzo di carcere. Arrestato nell’ottobre 2015 in relazione a…

Ucraina. Un futuro da immaginare

Alisa ha 10 anni e dorme da sola. Non è stato facile e non sarà facile, ma si sente più forte. Al suo fianco ha nuove amiche, compagne al corso di ceramica. Ai laboratori va volentieri, il pomeriggio, insieme alla…

La condizione delle comunità rom e sinti in Italia

Sono 11.100 circa i rom e sinti stimati che vivono in insediamenti monoetnici, pari allo 0,02% della popolazione italiana. Qualora fosse ritenuta valida la stima al rialzo del Consiglio d’Europa sul numero complessivo dei rom e sinti in Italia (180.000…

Il figlio di Suliman e Fatima raggiunge i genitori al Cairo. Milioni di morti in Sudan

Una piccola gioia nella desolazione e nel lutto generali. Ma andiamo con ordine. “I Janjaweed negli ultimi dieci mesi hanno fatto circa 10 milioni di morti” dice Suliman. Sono allibita. Adesso che hanno lasciato Khartum (quasi completamente) si scopre che…

Aggiornamento dai tribunali bulgari

Con grande soddisfazione annunciamo che è stato accolto il ricorso presentato al tribunale distrettuale di Elhovo contro l’arresto ed il fermo per 24 ore di 5 attivisti avvenuto tra il 14 ed il 15 ottobre. Il tribunale ha stabilito che…

Accoglienza per persone senza fissa dimora con problemi di salute, affidato il servizio

L’Amministrazione Comunale ha provveduto all’aggiudicazione definitiva, in favore dell’associazione Centro La Tenda, delle attività di accoglienza per adulti senza dimora con bisogni socio-sanitari a bassa intensità assistenziale presso “Casa Crescenzio”, in via Sanità 95. Il progetto, avviato in via sperimentale,…

1 4 5 6 7 8 1.060