Mastodon

Diritti Umani

La scomparsa dei fatti

Dell’importanza del rispetto dei fatti nella lotta per l’abolizione della pena di morte.

Recenti fastidiosi avvenimenti mi fanno tornare su di un tema che dovrebbe essere caro ad ogni abolizionista, perché la lotta alla pena di morte non si fa con le frottole. In Italia passa di tutto, ma negli Stati Uniti il cazzeggio non è consentito e i dilettanti non sono graditi.

Musulmani discriminati per la loro fede

‘I musulmani sono ritenuti responsabili di cio’ che accade in Medio Oriente e Africa del Nord. La gente mi ha insultato per strada o ha fatto commenti sgradevoli. Un uomo si e’ messo a gridare contro di me dicendo che avrei dovuto togliermi il velo. Sono cresciuta in Svizzera e credo che questo sia il mio paese.

Altra morte sotto tortura. Amnesty chiede al CNT di indagare

Amnesty International ha sollecitato il Consiglio nazionale di transizione della Libia a indagare immediatamente sulla morte sotto tortura, in un carcere di Misurata, di un uomo appartenente all’etnia tawargha, la popolazione libica nera che sta subendo gravi violazioni dei diritti umani.

Rapporto di Amnesty sulle violazioni dei diritti umani

In un nuovo rapporto diffuso oggi, Amnesty International ha affermato che la risposta del governo del Bahrein alle conclusioni di una commissione d’inchiesta internazionale sono risultate inadeguate, mentre proseguono le violazioni dei diritti umani.

Pubblicato su Youtube lo spot di Luca Sacchi

Lo spot realizzato nel corso dell’ultimo viaggio di Luca Sacchi a Dakar insieme ad altri volontari di Unaltromondo onlus ha l’obiettivo di promuovere il progetto Una volta per sempre.

Rilascio immediato per Ni Yulan. Lo chiede Amnesty International

Amnesty International ha chiesto il rilascio immediato di Ni Yulan, avvocata e attivista per il diritto all’alloggio, condannata oggi a due anni e otto mesi di carcere per ‘frode’ e per ‘aver disturbato la quiete pubblica e provocato disordini’. Per quest’ultimo reato, e’ stato condannato a due anni di carcere anche il marito, Dong Jiqin.

Più anziani che bambini—tra meno di 5 anni

Entro i prossimi cinque anni, per la prima volta nella storia la popolazione degli ultrasessantacinquenni supererà quella dei bambini sotto i cinque anni.

L’organizzazione mondiale per la sanità (OMS) fa notare inoltre che a metà del secolo scorso erano 14 milioni le persone nel mondo di età pari o superiore agli 80 anni.

Dichiarazione di Mondo Senza Guerre e Senza Violenza a proposito degli accadimenti in Mali

Mondo Senza Guerre e Senza Violenza/Mali, organismo del Movimento Umanista, prende posizione di fronte agli eventi accaduti in Mali la notte del 22 Marzo 2012 e condanna i saccheggi e la violenza fisica perpetrata nei confronti delle persone e dei loro beni.

Giornata internazionale dei rom e sinti: le iniziative di Amnesty

In occasione della Giornata internazionale dei rom e sinti, che si celebra l’8 aprile, Amnesty International Italia rinnova le sue preoccupazioni per le violazioni dei diritti umani che colpiscono le comunita’ rom nel paese.

Giustizia per i migranti e le loro famiglie

A seguito delle dichiarazioni del ministro Andrea Riccardi, relative al riconoscimento da parte del governo italiano delle responsabilita’ per la morte nel Mediterraneo, nel marzo 2011, di 63 migranti partiti dalla Libia e in rotta per l’Italia, Amnesty International Italia ha sottolineato la necessita’ che vi sia giustizia per le vittime, i loro familiari e i sopravvissuti.

1 1.044 1.045 1.046 1.047 1.048 1.054