Diritti Umani
Amnesty: le forze di sicurezza sono fuori controllo
Un anno dopo la rivolta, le forze di sicurezza egiziane continuano a uccidere manifestanti con le stesse tattiche brutali usate negli ultimi giorni di potere di Hosni Mubarak. Lo ha denunciato oggi Amnesty International, analizzando il modo in cui la polizia antisommossa ha agito nel corso di recenti proteste al Cairo e a Suez.
Amnesty International si rivolge alla polizia spagnola dopo gli scontri di Valencia
In seguito alla reazione da parte della polizia nei confronti degli studenti spagnoli manifestanti a Valencia Amnesty International interviene ricordando alle autorità che l’uso della forza dovrebbe essere l’ultima risposta per garantire l’ordine pubblico, non la prima, aggiungendo che la polizia dovrebbe seguire con scrupolo criteri di legalità e proporzionalità.
Giornata internazionale contro l’utilizzo dei bambini soldato
Nel 2010 sono stati liberati più di 11.000 bambine bambini soldato. Per continuare su questa linea Alboan, Amnesty Internacional, Entreculturas, Fundación El Compromiso e Save the Children considerano imprescindibile sviluppare programmi internazionali di riabilitazione che facilitino la reintegrazione e le opportunità di educazione e impiego adeguati.