Mastodon

Cultura e Media

Uomo e Tecnologia: tra tradizione e innovazione. Il caso Sardegna

La Facoltà Teologica della Sardegna, il “Comitato Sardegna grandi eventi” e l’associazione “Suor Giuseppina Nicoli”, hanno organizzato per l’anno accademico 24/25 un ciclo di incontri, aperti a tutti e accreditati per la formazione dei docenti, dal titolo “FACCIAMO L’UOMO” (Gen…

Più pressione fiscale, meno stato sociale

Risale a pochi giorni fa la comunicazione ufficiale con cui l’Istat certifica un aumento della pressione fiscale di 0,8 punti percentuali rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. La promessa inversione di rotta con relativa diminuzione delle tasse non c’è stata. Tanto…

Una bomba contro l’integrazione

Una bomba carta ha distrutto la vetrina del circolo Banfo di via Cervino in Barriera di Milano, riferimento storico della sinistra torinese e luogo di aggregazione e integrazione multiculturale. Il fatto è accaduto in orario di potenziale apertura del circolo,…

Ivano Angelo Monti: “Unisco musica e tecnologia per parlare di nonviolenza”

  Il cantautore milanese che si ispira all’intelligenza artificiale e al pensiero meditativo, per parlare attraverso note e versi dei grandi temi del nostro tempo, primo fra tutti quello della pace, è stato intervistato per “Italia che cambia” dalla nostra…

Betlehem Isaak: mio padre un giornalista in carcere da non dimenticare

“Chi non ama i giornalisti che fanno il proprio lavoro li definisce spesso attivisti politici; quei reporter invece cercano solo la verità e la verità a qualcuno fa male”. A parlare è Betlehem Isaak, cronista come il padre, detenuto in…

Le parole di Julian Assange sullo sfondo dell’incontro Meloni-Zelensky

Durante il bilaterale a Palazzo Chigi ieri sera (9/1/2025) tra la presidente del Consiglio Giorgia Meloni e il presidente ucraino Volodymyr Zelensky, alcuni pacifisti romani hanno esibito davanti al Colosseo uno striscione con la celebre frase di Julian Assange, “Se le…

L’assessore alla felicità Michele D’Alena: “La politica riscopra la relazione con i cittadini”

L’assessorato alla felicità istituito da un Comune del bolognese è lo strumento per generare partecipazione dal basso, coinvolgere i cittadini e sanare il rapporto fra persone e istituzioni, sempre più compromesso. Bologna, Emilia-Romagna – Non ci sono soltanto le arcinote competenze del…

Il film palestinese “From Ground Zero” nella short list degli Oscar

Il film su Rotten Tomatoes ha una media del 96% ed è tra i favoriti alle nomination. Il regista Michael Moore è produttore esecutivo. Il film From Ground Zero entra nella short list dei candidati agli Oscar 2025. La pellicola palestinese è distribuita in Italia…

Owarai Shinji, il sacro rituale giapponese della risata

In un angolo unico della cultura giapponese, viene celebrato un rituale che non solo suscita sorrisi, ma porta in sé un profondo significato ricco di mitologia e spiritualità: l’Owarai Shinji, un evento sacro che ogni anno raduna circa tre mila…

“Origine” di Nat Cardozo, come spiegare i popoli indigeni ai bambini

Nata nel 1982 a Parigi, Nat Cardozo lavora come illustratrice in Uruguay. Ha viaggiato e vissuto a lungo tra America, Europa e Australia, per realizzare su pannelli di legno i ritratti dei bambini incontrati. “Origine”, l’opera prima di Nat Cardozo,…

1 4 5 6 7 8 537