Mastodon

Cultura e Media

La Peace Boat sta per approdare in Ecuador

Nel suo 67° viaggio attorno al mondo la Peace Boat arriverà al porto di Manta per partecipare alla conferenza sulle Costituzioni di Pace, già adottate da Giappone, Ecuador e Costa Rica. A bordo anche 10 sopravvissuti alle bombe atomiche di Hiroshima e Nagasaki, che partecipano all’iniziativa “Viaggio Globale per un Mondo Libero da Armi Nucleari”

La Marcia Mondiale attraversa i Balcani e punta verso la sede dell’ONU. Istanbul – Ginevra

A Istanbul una grandiosa manifestazione lungo le strade della città ha celebrato l’arrivo della Marcia Mondiale per la Pace e la Nonviolenza nei Balcani. Il team dei marciatori percorrerà tutta l’Europa sud orientale fino alla sede dell’ONU a Ginevra passando per Salonicco, Skopje, Pristina, Belgrado, Sarajevo, Zagabria, Lubjana, Trieste e Vicenza.

La Marcia Mondiale vince il Premio all’Efficacia nelle JOSC 2009

I lavoratori umanisti dell’associazione COHUB (Circolo dei lavoratori umanisti) del Benin hanno partecipato il 19, 20 e 21 ottobre nelle JOSC 2009 (Giornate delle Organizzazioni della Società Civile), e hanno ricevuto il “Premio all’Efficacia” per la loro presentazione e per l’azione realizzata nel contesto della Marcia Mondiale per la Pace e la Non Violenza.

La Magia della Marcia è passata a City Hall

Continuiamo con la nostra agenda dopo essere arrivati a Yongsan dove gli attivisti della città si sono concentrati in un emotivo atto, per protestare per la morte di 5 persone in un incidente con la polizia che cercava di sfrattarli dalle loro abitazioni. Sembrerebbe che dietro quella brutalità c’è la speculazione immobiliare.

Pérez Esquivel: “Pensavamo che le dittature fossero superate e invece nella realtà non è così”

Adolfo Pérez Esquivel, Premio Nobel per la Pace 1980, si è mostrato sorpreso per il riconoscimento concesso a Barack Obama con il Nobel per la Pace 2009. Dialogando durante il programma radiofonico “Comunicación Directa” di FM della Azotea di Mar del Plata (Argentina) ha parlato anche della Marcia Mondiale per la Pace e la Nonviolenza e sul colpo di stato in Honduras.

Incontro Multiartistico a Mendoza

La senatrice Miriam Gallardo insieme all’organizzazione umanista Mondo Senza Guerre di Mendoza dà vita ad un incontro multiartistico per la nonviolenza, che si svolgerà tra il 2 novembre 2009 e il primo gennaio 2010. In lavori di gruppo giovani e bambini rappresenteranno attraverso differenti espressioni artistiche il mondo in cui aspirano a vivere.

I marciatori intervengono pacificamente a favore di alcuni manifestanti a Yongsan, in Corea del Sud.

Durante una manifestazione per la morte di cinque persone, a seguito di un incidente con la polizia sul cui sfondo grava l’ombra della speculazione edilizia, i marciatori intervengono in favore dei parenti delle vittime che erano stati circondati dalla polizia. Gli abbracci che il gruppo rivolge loro e le parole che un monaco zen scambia con la polizia risolvono la situazione.

Ecuador e Giappone: Costituzioni per la Pace

Lo studio degli articoli sul controllo degli armamenti nucleari delle Costituzioni nazionali dell’Ecuador e del Giappone sarà l’argomento centrale della conferenza internazionale organizzata in Ecuador nei primi giorni di novembre. Peace Boat durante il suo 67° viaggio attorno al mondo approderà al porto di Coperta per partecipare alla conferenza, tra i passeggeri 10 Hibakusha

Mosca: la Marcia Mondiale ricevuta alla Fondazione Gorbatciov

Venti membri dell’Equipe Base della Marcia Mondiale sono stati ricevuti dalla direttrice della Fondazione Gorbatciov a Mosca, alla quale Rafael Rubia ha donato il Manifesto per la Pace e la Nonviolenza. Il porta voce della Marcia Mondiale ha espresso l’importanza della presenza dell’Equipe Base a Mosca, dove nel 1994 ha fondato l’Associazione “Mondo senza Guerre”.

A Hiroshima 1000 candele contro il nucleare

La messa al bando delle armi nucleari è stata richiesta simbolicamente con 1000 candele che sono state accese durante l’evento “NO NUKES 2020” (No al Nucleare entro il 2020) organizzato dalla Fondazione per la Pace e la Cultura di Hiroshima. Alla manifestazione ha partecipato anche l’equipe base della Marcia Mondiale per la Pace e la Nonviolenza

1 527 528 529 530 531 537