Cultura e Media
La Pace un Diritto Umano
Rafael de la Rubia, portavoce internazionale della Marcia Mondiale per la Pace e la Nonviolenza ha voluto festeggiare il Giorno Internazionale dei Diritti Umani. E l’ha fatto a El Salvador, dove si trova l’Equipe Base attualmente. In un comunicato inviato alla stampa, propone che il diritto alla pace sia considerato un diritto umano.
Abbiamo intervistato Tomás Hirsch: “La Marcia Mondiale ha superato ogni mia aspettativa”.
In ogni città in cui continuiamo a passare con questa Marcia, il ricevimento è sorprendente. In piccoli paesini del Guatemala la gente è scesa in strada per accompagnarci. Ci hanno regalato le loro creazioni locali con un affetto commovente. Ci hanno mostrato la loro vocazione di Pace, ci aprono i loro cuori mostrandoci la violenza che vivono.
Intervista a Gloria Morrison, Presidente di “Mondo Senza Guerre” Cile
Con questa breve intervista ci siamo informati maggiormente su quanto stanno preparando gli organizzatori per il passaggio della Marcia Mondiale per la Pace e Nonviolenza in Cile, come realizzeranno poi la “scalata” della Cordigliera delle Ande e come la gente interessata può a partecipare all’atto finale il 2 gennaio.
A Cuba si combatte la violenza di genere.
Intervista all’attivista Zulema Hidalgo, coordinatrice del Programma di Genere e Violenza dell’organizzazione non governativa di Riflessione e Solidarietà Óscar Arnulfo Romero (OAR). Hidalgo riconosce che a Cuba la cittadinanza è preoccupata per la violenza e fa proposte per superarla a partire dalla partecipazione cittadina.
Studenti di Puerto Santa Cruz creano coscienza a favore della pace e la nonviolenza
Il 27 novembre scorso, le strade della città patagonica argentina Puerto Santa Cruz, si son riempite di giovani, alunni delle scuole elementari e professori, che hanno marciato per un mondo di pace e nonviolento. La manifestazione è stata organizzata dagli alunni di un’istituzione educativa, docenti e membri dell’organizzazione umanista Mondo Senza Guerre.
Stevie Wonder, nuovo Messaggero di Pace dell’ONU
Ban Ki-Moon, Segretario Generale, ha nominato il cantante nordamericano Stevie Wonder, Messaggero di Pace dell’ONU.
In una conferenza stampa insieme all’artista, Ban lo ha definito come un “genio della musica” e “uomo dedicato alle cause umanitarie, realizzando campagne contro l’apartheid (in Sudafrica) a favore dei bambini poveri e disabili”.
“Facciamo la pace” conquista migliaia di studenti
Prolungata fino al 10 dicembre la scadenza del concorso nazionale sui temi della “non violenza” promosso dalla Marcia Mondiale per la Pace e la Nonviolenza e da GUNA, che ha già riscosso numerosissime adesioni in tutta Italia. L’iniziativa di sensibilizzazione ed educazione “Facciamo la Pace” è rivolta a tutti gli alunni della 3a classe delle scuole secondarie di primo grado.
Sulle alture, la fine è l’inizio. La Pace attraverserà la cima più alta d’America
“In rappresentazione di tutte le Donne, Bambini e Bambine, Anziane e Anziani, del mondo che soffrono ogni giorno per la violazione dei loro diritti, eleverò il mio messaggio di fede, di speranza, di pace per tutti gli esseri umani e sventolerò la bandiera della Marcia Mondiale, il 1° gennaio 2010, nel luogo abitabile più alto del mondo, il Monte Aconcagua (6.962 mt slm.)”
Il popolo della Casamance desidera la pace
La Regione della Casamance si è attivata per la pace e la nonviolenza: il 14, 15 e 16 novembre scorsi diverse associazioni umaniste hanno realizzato numerose iniziative nelle città di Oussouye e Bignona, coinvolgendo le istituzioni locali e
la popolazione, e il 22 novembre la Marcia Mondiale per la Pace e la Nonviolenza è arrivata a Ziguinchor, capoluogo della Regione.
Karaoke per la pace di centinaia di cileni nella principale isola pedonale di Santiago
Un grande palco, in pieno centro di Santiago, rompe la routine abituale dei commercianti ambulanti e dei passanti, che ogni venerdì animano la più importante isola pedonale della capitale. Tutti hanno avuto la possibilità di cantare per la pace e la nonviolenza, molti giovani ma anche funzionari, passanti e signore con le buste della spesa.