Mastodon

Cultura e Media

Da Cagliari per una cultura nonviolenta

Si è conclusa sabato 14 dicembre al Teatro Sant’Eulalia di Cagliari la nona edizione del Festival LOVE SHARING, organizzato dall’associazione “Theandric – Teatro Nonviolento”, con due intense serate dedicate ad alcuni temi cardine della cultura nonviolenta, quali l’educazione alla pace,…

Prossimo futuro n. 203  16 – 22 Dicembre

Bollettino di informazione della redazione di Pressenza sugli eventi della prossima settimana. Inviare le notizie a redazioneitalia@pressenza.com entro la domenica prima dell’evento.   Appuntamenti fissi   Digiuno nonviolento Ogni domenica Prosegue la staffetta dei digiunanti per la pace organizzata da…

François Bayrou, la moralità nei calzini 

Ieri paladino della lotta contro gli attacchi all’integrità, il nuovo Primo Ministro ha recentemente moltiplicato le dichiarazioni polemiche in difesa di coloro che sono implicati in affari politico-finanziari. Personalmente è ancora sotto minaccia di processo d’appello nel caso MoDem. E’…

Bayrou à Matignon: si prende il MoDem e si ricomincia

Il delirio di Macron si aggrava: François Bayrou nominato primo ministro. Che maggioranza potrà mettere insieme? Appare impossibile che possa disporne di una senza tutti i voti del NFP che non potrà avere perché i leader di La France insoumise,…

15 dicembre: in tutto il mondo si celebra la Giornata di Zamenhof (Zamenhof-Tago)

Il 15 dicembre 2024, la comunità esperantista internazionale celebrerà la Giornata di Zamenhof (Zamenhof-Tago), dedicata a Ludwik Lejzer Zamenhof, creatore dell’esperanto. Quest’anno, la ricorrenza è particolarmente significativa, poiché si colloca pochi giorni dopo il 70° anniversario della Risoluzione UNESCO sull’esperanto,…

I am everyone: esce oggi il video di Gaetano Nicosia & Elle con un’ intensa e profonda dedica a Leonard Peltier

In uscita venerdì 13 dicembre “I am everyone” il nuovo video di Gaetano Nicosia & Elle, realizzato sull’inedita riedizione della title track dell’ultimo album di Nicosia “IO SONO CHIUNQUE”: un’ intensa e profonda dedica a Leonard Peltier. I due artisti…

Oltre la narrazione di guerra. La scrittura e l’analisi introspettiva per la pace

Al di là del racconto orale per sviluppare contesti creativi di nonviolenza e al fine di rinascere da uno stato con-fusionale e dal cosmos primigenio a istanze terrene e planetarie e internazionali e altermondialiste di pace nei contesti umani e…

Salviamo la vita del collega Alì Al-Attar

Il giornalista di Al-Jazeera, Alì Al-Attar, versa in gravi condizioni nell’ospedale europeo di Khan Younis, con emorragia cerebrale. Non è possibile curarlo a Gaza e l’esercito israeliano ha rifiutato tutte le richieste avanzate per trasportarlo all’estero e ottenere così le…

24@netzineSud – Ӎeriggio \ n.50

>  MERIDIOGLOCALNEWS  – RASSEGNA  SULLE SOGGETTIV₳ZIONI METICCE  <   Prima l’arsenico adesso la rottura della condotta idrica. Movimento No Ponte in piazza il 14 dicembre: «𝗖𝗵𝗶𝗮𝗺𝗶𝗮𝗺𝗼 𝘁𝘂𝘁𝘁𝗶 𝗮𝗹𝗹𝗮 𝗺𝗼𝗯𝗶𝗹𝗶𝘁𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗽𝗲𝗿𝗺𝗮𝗻𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗰𝗼𝗻𝘁𝗿𝗼 𝗶 𝗰𝗮𝗻𝘁𝗶𝗲𝗿𝗶. La lotta s𝗮𝗿à 𝗹𝘂𝗻𝗴𝗮, 𝗺𝗮 𝗮𝗹𝗹𝗮 𝗳𝗶𝗻𝗲 𝘃𝗶𝗻𝗰𝗲𝗿𝗲𝗺𝗼…

Piste di cemento nell’Oasi del Simeto. Così viene protetta la natura a Catania

“Immediata sospensione dei lavori e rimessa in pristino dello stato originario delle aree”, è quello che Lipu e WWF Sicilia Nord Orientale hanno chiesto all’Ispettorato Forestale e agli altri organi di controllo quando è stato chiaro che l’integrità dell’Oasi del Simeto era…

1 13 14 15 16 17 542