Mastodon

Cultura e Media

Giocare è una cosa seria: l’Europa arriva a Napoli

Dal 4 al 6 aprile 2025, Napoli ospiterà il 26° meeting dell’European Toy Libraries (ETL), una rete che riunisce le ludoteche di tutta Europa con l’obiettivo di promuovere il gioco come strumento educativo, sociale e culturale. È la prima volta…

A Nîmes ha aperto una Università Popolare delle Religioni

Lanciata lo scorso dicembre ha iniziato la sua attività all’inizio di marzo. Aperta a tutti, mira a trasmettere conoscenze legate al contesto religioso e al sacro, per superare i pregiudizi Dare a tutti, credenti o meno, la possibilità di esplorare…

A BiblioteCaNova le testimonianze e l’attualità di Comiso

Un pubblico numeroso e attento ha riempito la sala di BiblioteCaNova a Firenze dove giovedì 27 Marzo si è presentato il libro Quando partimmo per la Pace di Elena Corna e Ester Muzio (I Libri di Mompracem 2024), secondo incontro di…

Convegno internazionale rilancia la mobilitazione contro la guerra globale e militarizzazione

L’Osservatorio contro la militarizzazione delle scuole e dell’università segnala un incontro promosso da realtà sindacali e politiche a Parigi, nel marzo scorso, per costruire una mobilitazione unitaria, a partire dai luoghi di lavoro, contro la guerra e i processi di militarizzazione…

Oltre la paura: riscoprire il rispetto nel dibattito pubblico 

Recenti episodi hanno suscitato un dibattito acceso sul rispetto dovuto ai giornalisti e sulla qualità del confronto pubblico in Italia. Da un lato, abbiamo assistito all’attacco verbale del deputato Giovanni Donzelli nei confronti del giornalista Giacomo Salvini, definito “pezzo di…

Palpitare di nessi: un saggio di Danilo Dolci

Il grande poeta e attivista della nonviolenza Danilo Dolci in questo saggio e libro di annotazioni poetiche e rime e brevi composizioni, Palpitare di nessi. Ricerca di educare creativo a un mondo nonviolento, raffigura una coppia che è in assidua…

30 marzo 2025, No Other Land in decine di sale in tutta Italia

Domenica 30 marzo, oltre 40 sale cinematografiche italiane – numero destinato a crescere – ospiteranno una maratona nazionale di proiezioni del documentario premio Oscar 2025 No Other Land, opera del collettivo israelo-palestinese di cui fa parte Hamdan Ballal, recentemente rapito…

Ostruzionismo e mobilitazione sociale fermano il ddl “sicurezza”: slitta la sua approvazione definitiva

Doveva essere un passaggio rapido, quasi scontato. Il Governo Meloni pensava di archiviare senza ostacoli l’ennesimo tassello del suo progetto autoritario, approvando entro dicembre 2024 il cosiddetto DDL Sicurezza. Ma la realtà ha dimostrato altro: quella parte viva e consapevole…

Dalla parte di Gaia Righetto: il governo Meloni vuole abolire la libertà di insegnamento

Continua la caccia del ‘minculpop meloniano’ ai docenti non allineati al nuovo corso inaugurato dal governo, per l’egemonia culturale dell’ultradestra nel “postventennio”, invocando provvedimenti disciplinari avverso stimatissimi insegnanti per fatti che non riguardano la loro attività professionale e che non…

“Identità rubata”, un film sui desaparecidos argentini e sulla resistenza di oggi, presentato al Festival del Cinema dei Diritti Umani di Napoli

L’Argentina dopo 49 anni rivive l’incubo della dittatura. Ne abbiamo parlato a Piazza Forcella con un film straordinario “Identità rubata” e la sua regista. Nel film di Florencia Santucho rivivono i ricordi dello sterminio degli anni 70, ma anche la…

1 2 3 552