Mastodon

Ecologia ed Ambiente

Iniziato ad Ancona il processo “Oro Nero”

E’ iniziato ieri ad Ancona il processo “Oro Nero”, che vede sul banco degli imputati i vertici della Raffineria Api di Falconara,  nonché i tecnici dell’impianto con l’accusa di disastro ambientale. Il caso specifico si riferisce all’incidente avvenuto nell’aprile del…

Assemblea pubblica 27 febbraio su Inceneritore di Montello SPA: “ATS dovrebbe usare i dati per fare prevenzione primaria non per avallare impianti inquinanti”

Giovedì 27 febbraio 2025 alle ore 20:30 si è tenuta l’Assemblea pubblica contro il progetto d’incenerimento proposto dalla Montello SPA di Sancinelli nella sala civica del Comune Montello. Circa 500 persone erano presenti in sala e sei erano i relatori…

Forlì, una passeggiata partecipativa per riscoprire il territorio

Il 5 aprile alle ore 15:00 con ritrovo a Porta Schiavonia a Forlì si terrà la passeggiata partecipativa “Riscoprire il territorio – 1939-2023: memorie da due alluvioni” con la partecipazione dello storico e insegnante Giacomo Mariani D’Altri, autore del libro…

A Ravenna una fitta serie di incontri contro il dominio del fossile e l’economia di guerra

Si apre giovedì 3 aprile alle 20,30 alla Sala Ragazzini di Ravenna, la rassegna  “Uscire dalla camera a gas”, organizzata da  Rete Emergenza Climatica e Ambientale Emilia Romagna, Campagna Per il Clima Fuori dal Fossile, Legambiente Emilia Romagna, Comunità Energetica…

Trecento in piazza e avanti insieme per salvare Milano città pubblica

Lunedì 31 marzo davanti a Palazzo Marino oltre trecento persone hanno dato vita a una manifestazione in difesa di Milano città pubblica. Nei numerosi interventi è stato sottolineato che il disegno di legge “Salva Milano” e la svendita di San…

Montello, Lista Aria Nuova: “NO a qualsiasi forma di attività insalubri di incenerimento o pirolisi dei rifiuti generati dalla Montello Spa”

La Lista civica Aria Nuova esprime il NO a qualsiasi forma di attività insalubri di incenerimento o pirolisi dei rifiuti generati dalla Montello Spa e su questo tema imprescindibile di interesse pubblico rivolto alla prevenzione della salute umana, del territorio,…

Bologna.12 Aprile. Fare dell’ex Ippodromo la foresta delle ecologie urbane

Riceviamo e pubblichiamo da ‘Bologna for climate justice’ 12 APRILE, CLIMATE PRIDE Fare dell’ex Ippodromo la foresta delle ecologie urbane Il Climate Pride del 12 aprile lancia una sfida pubblica alla città: l’ormai ex Ippodromo dell’Arcoveggio, dove la concessione dell’attuale…

Disastri ambientali, antropizzazione del territorio e profitti capitalisti

Dai fenomeni vulcanici e tellurici dei Campi Flegrei, alle esondazioni in Emilia e Toscana i disastri ambientali stanno interessando gran parte del territorio italiano. Lo sviluppo incontrollato dell’attività umana, la presunzione che la tecnologia possa governare la natura, la spasmodica…

Primavera armata in Sardegna con “Mare Aperto 2025”, esercitazione navale multinazionale

Come tutte le primavere, proprio quando il risveglio della vita si fa vedere sulle gemme degli alberi e nell’esplosione di colori delle fioriture degli arbusti, nel volo spensierato degli uccelli e nell’intenso lavoro delle api, ritorna anche il suo opposto,…

In Parlamento il decreto legge per la riduzione dei PFAS nelle acque potabili

ROMA. 27.03.25 – È all’esame del Parlamento il Decreto Legge urgente, già approvato dal Consiglio dei Ministri lo scorso 13 marzo, volto a ridurre i livelli consentiti di PFAS (composti poli e perfluoroalchilici) nelle acque potabili e a inserire limiti…

1 2 3 4 5 566