Mastodon

Ecologia ed Ambiente

“A ruote libere – Partiamo dalla scuola e andiamoci in bici”

L’UNICEF Italia, FIAB/Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta e il CNR ISSIRFA/Istituto di Studi sui Sistemi Regionali, Federali e sulle Autonomie hanno lanciato la nuova pubblicazione “A ruote libere- Partiamo dalla scuola e andiamoci in bici”, prima indagine sull’uso della bicicletta…

Ravenna. “Uscire dalla camera a gas”

Prosegue senza sosta la presenza ambientalista che da diversi giorni sta presidiando Ravenna e il territorio. Dopo gli incontri del 3 aprile in Sala Ragazzini e sabato 5 a Palazzo Corradini, dove Federico Maria Butera del Politecnico di Milano e…

Fridays for Future Italia torna in piazza l’11 aprile 2025 per la giornata mondiale di Sciopero per il Clima

La cornice generale presente è l’instaurazione di una economia di guerra nella quale: Parte delle industrie dannose si convertono in industria bellica spostando le risorse economiche dalla riconversione ecologica e aumentando non solo gli impatti ambientali e sociali, ma anche rendendo irreversibile…

Myanmar, MSF: “Sarà un’emergenza lunga e intensa”

Sistema sanitario gravemente colpito, sale operatorie ancora non funzionanti 5 aprile 2025 – In Myanmar, dove i team di Medici Senza Frontiere (MSF) sono in azione a Mandalay, il sistema sanitario è stato gravemente compromesso dal terremoto. Le sale operatorie…

Anche l’acqua potabile sta diventando un lusso

Il costo della vita continua a salire e non risparmia neanche i beni essenziali come l’acqua. Secondo una recente inchiesta di Altroconsumo, il prezzo dell’acqua potabile nel 2024 è aumentato in media del 4,1% rispetto al 2023, con riferimento alle…

Nessuna “opera compensativa” potrà mai giustificare la realizzazione dell’Inceneritore della Montello Spa

Forse poco si sa su cosa sono le “opere compensative” ed è giusto informare la popolazione su cosa sono e come possano essere un’arma a doppio taglio. In sostanza le opere compensative sono “un diritto-dovere che una società, la cui…

“Creare ponti oltre i confini”. Il Festival del Clima nel Mediterraneo di Palermo laboratorio di diplomazia climatica

Palermo dal 6 AL 12 aprile 2025 ospiterà la nuova edizione di Earth Day Med, il primo Festival del clima nel Mediterraneo promosso da Fondazione Studio Rizoma con la partnership strategica del think tank ECCO, Fondazione Heinrich Boll, l’Universita’ di…

Chiuduno (BG), 10 aprile 2025 Serata informativa sul perchè opporsi all’Inceneritore della Montello Spa

Il 10 aprile 2025, ore 20:45, presso l’Auditorium comunale di Chiuduno (BG) Via Rimembranze 6/a si terrà una serata informativa dal titolo “Ambiente e Salute prima del profitto privato” che indagherà le conseguenze ambientali e sanitarie che potrebbe comportare la…

Prosegue il convegno “USCIRE DALLA CAMERA A GAS” con un incontro nel campus universitario di Ravenna

L’interessante e affollatissimo incontro di giovedi 3 aprile in Sala Ragazzini, che ha aperto i lavori della rassegna “Uscire dalla camera a Gas”, ha presentato il quadro generale dell’accelerazione vertiginosa con la quale l’umanità sta depredando le risorse del pianeta…

L’alternativa all’eolico industriale sui crinali c’è!

Domenica 6 Aprile alle ore 15.00 si terrà a Corella, Dicomano, FI, presso Universal Harmony Agriturismo un’Assemblea aperta a tutti sul tema: “L’alternativa all’eolico industriale sui crinali c’è! M’illumino col Sole, cammino sui Sentieri, volo con il Vento della biodiversità”…

1 2 3 4 566