Mastodon

Ecologia ed Ambiente

L’Italia continuerà a dare sussidi al comparto fossile

Il governo italiano e la sua agenzia di credito all’esportazione SACE si rimangiano gli impegni presi alla COP26 di Glasgow: continueranno a finanziare progetti di carbone, petrolio e gas all’estero almeno fino al 2028. Le politiche di implementazione dell’Italia sono le…

L’Italia non è un paese per bici

L’Italia, con l’Unione Europea, si è impegnata a ridurre le proprie emissioni climalteranti del 55% entro il 2030. Per farlo è essenziale decarbonizzare rapidamente il settore dei trasporti, che è oggi causa di quasi un terzo delle nostre emissioni di…

Cosa sta bloccando il tunnel de La Maddalena della Torino-Lione?

Il 22 luglio del 2022, secondo le notizie date da un giornale on line, confermate pubblicamente da almeno uno dei sindaci presenti alla visita, il Commissario del Governo alla Torino Lione, Mauceri, era venuto a Chiomonte a visitare il cantiere…

Oceani più caldi, cicloni più frequenti: una nuova ricerca

«Negli ultimi anni si sono verificate perdite (economiche e di vite umane N.d.R.) crescenti dovute alle inondazioni di acqua dolce associate agli uragani avvenuti negli Stati Uniti». È l’incipit di una nuova ricerca pubblicata su Environmental Research Communications. Il riscaldamento…

Frediani (Unione Popolare): comunita’ energetiche ancora non operative

Chiediamo un incontro con il Ministro Picchetto Il ministro Pichetto non faccia Ponzio Pilato e l’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente compia la sua funzione nel completare le determine attuative dei dispositivi di legge affinché le Comunità diventino…

NoTav: presidio ieri alla cava di Caselette

I NoTav continuano le azioni di presidio e informazione alla popolazione sul terreno coltivato a mais trasformato in cava Si tratta di un terreno agricolo sulla statale per Susa, alla rotonda di Milanere, di circa 40.000 m² che è stato…

Ultima Generazione: Firenze, imbrattato Palazzo della Signoria

Questa mattina verso le 10:30 due cittadini parte della campagna NON PAGHIAMO IL FOSSILE, promossa da Ultima Generazione, Scientist Rebellion e Veglie contro le morti in mare, hanno imbrattato con vernice arancione lavabile l’ingresso di Palazzo della Signoria di Firenze, utilizzando due estintori. L’azione di…

Il Parlamento italiano e le associazioni dell’agroindustria si preparano a sdoganare la sperimentazione in campo aperto dei nuovi OGM

La Coalizione Italia Libera da OGM, formata da 32 associazioni contadine, ambientaliste, consumatori e del biologico accoglie con preoccupazione l’annuncio dell’approvazione entro l’autunno 2023 di due proposte di legge che consentiranno la sperimentazione in campo dei nuovi OGM (NGT), senza…

Torino: Presentata istanza formale per il vincolo di “notevole interesse pubblico” sul Parco della Pellerina

Presentata formale istanza ai Ministeri per l’Ambiente e la Cultura e alla Soprintendenza di Torino, affinché appongano il vincolo di “notevole interesse pubblico” sul Parco della Pellerina La Pellerina, estesa su 837.220 m², è il più grande parco di Torino:…

Frediani, Unione Popolare: qual è la posizione di Elly Schlein sul Tav Torino Lione?

Per una volta ci associamo all’appello di Mino Giachino e chiediamo di esplicitarla A quale modello di sviluppo aderirà il PD di Elly Schlein? La neo segretaria sarà capace di assumere posizioni di rottura rispetto al passato, in linea con…

1 156 157 158 159 160 572