Mastodon

Ecologia ed Ambiente

Processo agli attivistə, presidio di solidarietà a Milano

Giovedì 30 marzo 2023 alle ore 13.00 si terrà la seconda udienza del processo penale delle 8 persone coinvolte in azioni di disobbedienza civile nonviolenta durante la PreCOP26 a Milano di ottobre 2021. Per dimostrare solidarietà ci sarà davanti al Tribunale…

SOS Patrimonio culturale: la crisi climatica minaccia l’arte

Fin dagli albori della vita sulla terra, l’arte è uno dei mezzi di comunicazione più produttivi: attraverso le più svariate forme artistiche l’uomo ha soddisfatto il proprio bisogno di comunicare, dalle pitture rupestri raffiguranti scene di vita quotidiana, alle bellezze…

Franco Rotelli, la rosa che non c’è

“Se é verosimile che solo il linguaggio ci può salvare, se solo l’altro può salvarti da te, può trattenerti al di qua, l’altro può forse anche spingerti di là o lasciarti, abbandonato e naufragato, irrelato. Solo di questo é utile…

Cellulare a tutti i costi? Grazie, ma non fa per me!

Perché, dunque, non mi sono fatta prendere dalla voglia di avere un cellulare a tutti i costi? Una domanda a cui è difficile dare una risposta, non lo so. Forse perché non ne vedevo l’utilità e pensavo che non mi…

“Sindaco Sala, ferma il consumo di suolo!” Consegnato l’appello

Trenta sigle firmano e consegnano a sindaco e giunta un appello per l’azzeramento del consumo di suolo a Milano e Città Metropolitana La notizia è già stata ripresa da numerosi media: stamattina una delegazione di 5 rappresentanti (tra cui la…

Crisi climatica e negazionisti di fatto

Dilaga il negazionismo climatico e ambientale. Quello concreto. Quello effettivo. Finché la disputa si svolgeva all’interno della comunità scientifica, i negazionisti – in Italia guidati prima dal prof. Zichichi, “lo scienziato di Andreotti”, poi da Paolo Prodi, il fratello scemo…

La trasformazione socio-ecologica nei contesti urbani e periurbani. Osservazioni preliminari. – 1a parte

La trasformazione socio-ecologica nelle città si riferisce al processo in cui sono affrontate le sfide ambientali e sociali, che interessano le aree urbane e periurbane, per giungere all’emersione, espansione e radicamento di comunità più sostenibili, eque e resilienti. Gli studi…

La guerra un “servizio pubblico”? No Muos a Processo

Si è conclusa la fase delle indagini preliminari e il 30 marzo ci sarà la prima udienza in tribunale a Gela contro 29 attiviste e attivisti NO MUOS. Si tratta dell’ennesimo processo in cui il tentativo è quello di criminalizzare…

Milano: un appello al Sindaco e alla sua Giunta contro il consumo di suolo

Un appello contro il consumo di suolo sottoscritto da moltissimi comitati milanesi, dal WWF Lombardia, da Lipu Milano e da Legambiente circolo Zanna Bianca, verrà consegnato venerdì 24 marzo da una delegazione che si recherà a Palazzo Marino alle ore…

Arrivano in Abruzzo alcuni attivisti di Ultima Generazione

Un incontro si terrà a Pescara giovedì 23 marzo alle ore 18.30   Giovedì, 23 Marzo, alle ore 18.30 presso il Circolo Arci CFU, in Via dei Peligni 89 si terrà l’incontro con “Ultima Generazione”, l’associazione ambientalista non violenta che…

1 155 156 157 158 159 572