Mastodon

Ecologia ed Ambiente

Rapporto OMM: “la stragrande maggioranza dei disastri ambientali ha a che fare con l’acqua ed è causata dall’attività umana”

Secondo un nuovo report dell’Organizzazione Metereologica Mondiale (OMM), il ciclo dell’acqua del nostro pianeta sta subendo degli sbilanciamenti a causa delle attività umane e del cambiamento climatico. Piogge estreme e siccità, due facce così diverse della stessa medaglia dei fenomeni…

Grandi profitti ma con la gola secca

La carenza di acqua dolce pulita sta diventando sempre più drammatica. Lo ha sottolineato l’organizzazione cilena MODATIMA (“Movimento per la Difesa dell’Accesso all’Acqua, del Territorio e della Protezione Ambientale”), che a settembre si è recata in Germania su invito di…

Ultima Generazione: Torino, bloccato il traffico in Corso Vittorio Emanuele II e colorato il pavimento della stazione di Porta Nuova

Questa mattina, alle ore 08:35, cinque cittadine e cittadini aderenti alla campagna FONDO RIPARAZIONE, promossa da Ultima Generazione, hanno bloccato il traffico a Torino in Corso Vittorio Emanuele II. I cinque cittadine e cittadini si sono poi seduti srotolando uno striscione arancione con…

Milano, WCCJ: verso una Internazionale Climattivista

« Al World Congress for Climate Justice di Milano si sono riuniti decine di gruppi e collettivi ambientalisti. Questa volta non per contestare un vertice di potenti, ma per comporre la propria agenda, condividere saperi e pratiche », si fa…

In Italia lo sviluppo sostenibile arretra. I dati del Rapporto ASviS 2023

L’Italia è lontana dal raggiungimento degli Obiettivi dell’Agenda 2030 e soltanto un deciso e rapido cambio delle politiche pubbliche consentirebbe di recuperare il terreno perduto, ridurre le povertà e le disuguaglianze, migliorare la qualità dell’ambiente e accompagnare le imprese per…

Il Parco nazionale Val Grande si estende per volere dei Comuni interessati

E’ notizia di questi giorni che il Parco nazionale Val Grande, il secondo Parco Nazionale del Piemonte, proprio nell’anno del suo trentesimo anniversario, vede concretizzarsi il via libera del Governo, del Ministero e del Presidente Mattarella all’ingresso di nuovi territori…

Dalla zona dei 15 minuti: una prospettiva sull’accessibilità urbana in Europa

Nell’era moderna, le città sono diventate sempre più estese e complesse, spesso obbligando gli abitanti a spostarsi su lunghe distanze per raggiungere il lavoro, le scuole, le attività ricreative e i servizi essenziali. Tuttavia, c’è una tendenza crescente verso un…

Per un viaggio ecologico e nonviolento

Guida per viaggiatori senz’auto è il libro di Linda Maggiori recentemente uscito per le Edizioni Epoké. A prima vista potrebbe essere scambiato in una delle numerose guide che insegnano a fare qualcosa, ad andare da quelche parte e imparare qualche…

Give Peace A Screen: festival del cinema per la pace

Al Sereno Regis, dal 19 al 22 ottobre 2023 il festival del cinema per la pace Torino accoglie un nuovo evento nel panorama cinematografico cittadino. Nasce Give Peace a Screen, il primo festival internazionale per cortometraggi di giovani registi e…

Unitə contro guerra, armi e fossile! Appello a una mobilitazione generale

C’è una stretta connessione tra la militarizzazione dei territori in cui viviamo e le politiche di guerra che l’attuale governo conduce in continuità con quelli precedenti. Per questo la lotta contro la militarizzazione e la costruzione di nuove basi militari…

1 111 112 113 114 115 569