Mastodon

Questioni internazionali

A Ginevra si riunisce la Siria democratica, laica e nonviolenta

E’ iniziata a Ginevra la “Conferenza Internazionale sulla Siria: per una Siria democratica e uno stato civile”. La conferenza è organizzata dallo Scandinavian Institute for Human Rigths in collaborazione con l’Horan Citizenship Forum e la Commissione Araba per i Diritti…

Per una Siria democratica e uno stato basato sulla cittadinanza

Conferenza Internazionale Siriana, Ginevra, 28 e 29 gennaio 2013 Questa conferenza riconosce l’esistenza dell’“altra opposizione”, che ha guidato il movimento di opposizione contro il regime all’inizio della sollevazione siriana nel marzo del 2011 e che è stata successivamente emarginata dalle…

Un progetto politico per la nuova Siria: libera, laica e democratica

A fine mese, a Ginevra, si riunirà l’opposizione siriana democratica che da tempo ha preso la decisione di cercare una soluzione pacifica e nonviolenta al conflitto esistente in Siria. Lo chiediamo a Ossamah al Tawel membro del Comitato Esecutivo del…

Invasione in Mali: colonialismo del XXI secolo

L’Internazionale Umanista Internazionale rifiuta e condanna l’intervento militare nella Repubblica del Mali con la pretesa scusa di fermare l’avanzata dei gruppi accusati di terrorismo. I governi di Stati Uniti d’America (USA) e Francia hanno armato questi gruppi e hanno contribuito…

‘La Guerra al Terrore’ non esiste

Nel contesto dell’intervento militare francese in Mali, il blog les-crises.fr ha ripreso l’intervista fatta a Noam Chomsky da Geov Parrish il 23 dicembre 2005 per WorkingforChange. Ci sembra che quanto espresso in questa intervista corrisponda al momento attuale, dove un…

Guerra in Mali: un drammatico dilemma

Riceviamo e volentieri pubblichiamo questo scritto di Antonella Freggiaro, presidente dell’associazione  Abarekà Nandree onlus, che dal 1999 realizza progetti in Mali finalizzati al miglioramento dell’educazione, della salute e della qualità della vita. La sera del l’11 gennaio 2013 il presidente…

Siria, un universo parallelo. Intervista ad Anastasia Popova

Pressenza ha rilanciato di recente un articolo scritto da Silvia Cattori, che riprendeva un documentario di Anastasia Popova trasmesso dal canale Russia 24. La pubblicazione ha suscitato elogi e critiche per il punto di vista sugli eventi in Siria molto…

Come va il mercato delle armi negli sbandierati tempi di crisi?

Pare non tanto male. Ne parliamo con Antonio Mazzeo, giornalista da anni impegnato nella denuncia dei traffici di armi, del militarismo e dell’affarismo conseguente. Militante nella campagna No MUOS, Mazzeo è autore di numerose pubblicazioni sui saccheggi ambientali, i conflitti…

Risoluzione ONU su Repubblica Centroafricana

Il Consiglio di sicurezza dell’Onu ha chiesto oggi ai gruppi armati di Seleka (Alleanza in lingua sango) di cessare con effetto immediato le ostilità in Centrafrica e ha chiesto a tutte le parti di individuare la strada per una risoluzione…

Tania Fisherova, attrice e attivista, si candida alla Presidenza della Repubblica Ceca

Per la prima volta a Praga sarà possibile l’elezione diretta del Presidente della Repubblica. Sostenuta da associazioni di vario tipo e da diversi personaggi famosi, ma soprattutto da tanti volontari entusiasti, un’attrice e attivista molto nota nel paese ha deciso…

1 220 221 222 223 224 239