Mastodon

Questioni internazionali

Trump rottama il trattato INF del 1987 e avvicina la guerra nucleare

La decisione di Trump di rottamare quel trattato INF (Intermediate-Range Nuclear Forces) che nel 1987 stabilì per la prima volta una riduzione degli arsenali nucleari delle due super-potenze non è altro che un passo ulteriore del suo disegno criminale di…

Netanyahu il temporeggiatore…

In quello spicchio martoriato di terra che è la Palestina, oggi si è registrato un parziale successo del Diritto contro l’arroganza del potere e della forza. Questo, almeno, è quanto si può dedurre dal comunicato del primo ministro israeliano a…

Quali novità per Khan Al Ahmar?

Parlare di novità sarebbe un successo della giustizia contro la violenza del più forte, nella fattispecie di Israele. In realtà quel che sta avvenendo a Khan Al Ahmar non è una novità ma solo il proseguimento del progetto illegale di…

Il business dello sterminio

Quando il tenente colonnello delle SS Kappler ordinò il rastrellamento di 1259 ebrei nel ghetto di Roma quel 16 ottobre 1943, aveva in mano le schede del censimento che Mussolini volle realizzare dopo aver promulgato le leggi razziali cinque anni…

Guerra e fame: un legame riconosciuto

Il rapporto di Azione contro la Fame sottolinea lo stretto legame tra conflitti e malnutrizione, portando alla luce una serie di dati allarmanti. “La guerra crea fame e la fame scatena conflitti; i dati allarmanti del nostro rapporto confermano un…

L’uccisione di Khashoggi registrata dal suo i-phone

Ieri sera Aaron Mate, del Real News Network, ha pubblicato la sua intervista ad Ali Al-Ahmed, fondatore e direttore del Institute for Gulf Affairs. Pubblichiamo alcuni estratti di quanto dice Ali Al-Ahmed: “Stasera ho ricevuto, da amici comuni, la dichiarazione registrata…

Trident Juncture: in arrivo la seconda edizione

Norvegia: Trident Juncture arriva alla sua seconda, attesa edizione. Edizione col “botto”: la più grande esercitazione Nato dal 2002, la più grande e vicina alla nuova cortina di ferro che oggi si attesta a diretto contatto con la Russia. Dal…

Il potere reale delle multinazionali

L’informazione è un bene comune, soprattutto quando è precisa, documentata e comprensibile a tutti. Sono queste le caratteristiche fondamentali dei lavori editoriali del Centro Nuovo Modello di Sviluppo (CNMS). L’ultimo dossier – relativo ai dati del 2017 – riguarda “la…

Israele tra crimini e privilegi

Che fine ha fatto la scuola di gomme? Quella del villaggio di Khan al Ahmar a est di Gerusalemme che Israele vuole demolire? Abbiamo seguito con attenzione e con preoccupata apprensione l’iter degli eventi. Cinque giorni fa, alla vigilia della…

Fine di una egemonia: l’ONU deve riflettere il mutato assetto mondiale

Di Ramzy Baroud1, Countercurrents.org, 4/10/2018. C’è una spiegazione razionale del perché India e Brasile, due stati molto popolati e con grandi e crescenti economie, non sono membri permanenti del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite (UNSC). Il Consiglio – composto…

1 138 139 140 141 142 249